scrivici :

|
|
|

|
guarda
la Dinamolisi di
questo prodotto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
cristallizzazione-cristallizzazionecristallizzazionecristallizzazioncristallizazionecristallizzaione
Acqua di provenienza ignota
rivitalizzata con il
sistema "Federico" (denominazione convenzionale)
campione fornito da A.
Tagliaferro - giugno 2010
|
La figura 1 mostra un notevolissimo ordine e una discreta
intensitą nella raggiera di cristalli che, a partire da un
fulcro relativamente ben definito (che mostra inoltre almeno un
tentativo di configurazione "a foglia", indice di una vitalitą
di tipo vegetale) di diffondono su tutta la superficie e
mostrano un spiccata tendenza a diramare e a moltiplicarsi senza
perdere sostanzialmente direzione ed energia. Il confronto con
il campione di controllo, caotico e addirittura in gran parte
svuotato del tessuto cristallino, mostra la notevole e
senz'altro positiva efficacia del trattamento che l'acqua ha
subito. Per ulteriori considerazioni e valutazioni restiamo in
attesa di maggiori chiarimenti sia sull'origine del campione di
controllo che sulla natura del trattamento applicato. .
L'esaminatore: Peruzzi maurizio |
|
Fig. 1 - Cristallizzazione
Sensibile di un campione ignoto di acqua
potabile trattata con il sistema rivitalizzante
denominato "Federico" - giugno 2010 |
|
 |
Fig. 2 -
Cristallizzazione Sensibile di un campione ignoto di acqua
potabile (controllo) - giugno
2010 |
|
|
|
|
|